EDI Confcommercio sostiene la partecipazione delle startup innovative al bando Smart&Start Italia 2020.
La nuova misura prevede un ruolo di supporto dei Digital Innovation Hub nello sviluppo dei progetti imprenditoriali con premialità per le startup che attivano tali collaborazioni.
La Circolare della Direzione Generale del MISE per gli incentivi alle imprese n. 439196 del 16 dicembre 2019 che regola la nuova disciplina delle agevolazioni Smart&Start riconosce anche ai Digital Innovation Hub il ruolo di acceleratori e incubatori di startup. Alle startup che prevedranno forme di collaborazione con i Digital innovation Hub sarà riconosciuta una premialità nella definizione delle soglie e dei punteggi per l’accesso alle agevolazioni.
Le agevolazioni Smart&Start promuovono la nascita e la crescita di startup innovative su tutto il territorio nazionale attraverso finanziamenti agevolati e servizi di tutoraggio.
Le startup, da costituire o costituite da non più di 60 mesi, devono presentare dei piani d’impresa della durata massima di 24 mesi, con spese tra 100mila euro e 1,5 milioni di euro finalizzati alla produzione di beni e erogazione di servizi che presentino almeno una della seguenti caratteristiche:
- significativo contenuto tecnologico e innovativo;
- sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo di economia digitale, intelligenza artificiale, blockchain e internet of things;
- valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata.
Le domande possono essere presentate online attraverso la piattaforma di Invitalia a partire dal 20 Gennaio 2020.
INFO UTILI
Per ulteriori informazioni rivolgersi a n.bianchi@ediconfcommercio.it
Clicca qui per visionare la circolare direttoriale MISE
Clicca qui per accedere al sito Smart&Start